CONTRO IL RITORNO DELLE LEGGI RAZZIALI IN EUROPA

Alla cultura democratica europea e ai giornali che la esprimono

Le cose accadute in Italia hanno sempre avuto, nel bene e nel male, una straordinaria influenza sulla intera società europea, dal Rinascimento italiano al fascismo.

Non sempre sono state però conosciute in tempo.

In questo momento c’è una grande attenzione sui giornali europei per alcuni aspetti della crisi che sta investendo il nostro paese, riteniamo, però, un dovere di quanti viviamo in Italia richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica europea su altri aspetti rimasti oscuri.… leggi tutto

Le ragioni per dire No al referendum elettorale in 50 punti

Un referendum beffa
Le ragioni per dire No al referendum elettorale in 50 punti

Prima parte: considerazioni sulla vigente legge elettorale

  1. Siamo tutti scontenti della vigente legge elettorale, unanimemente denominata “porcellum” con la quale si è votato nelle ultime due tornate elettorali (2006 e 2008).
  2. Due sono i principali aspetti negativi di questa legge: le liste bloccate ed il premio di maggioranza.
  3. Questa legge, attraverso le liste bloccate, ha espropriato gli elettori di ogni residua possibilità di scegliersi i propri rappresentanti in Parlamento, conferendo a una ristrettissima oligarchia di persone (i capi dei partiti politici) il potere di determinare al 100% la composizione delle Assemblee legislative.
leggi tutto
Facebook