Non voglio vederlo

Mentre la violenza mortale scatenata dall’esercito turco contro la Federazione democratica della Siria del Nord (Rojava) entra nella seconda settimana, ed il Califfo di Ankara banchetta sulla tavola imbandita con le cifre crescenti dei “terroristi” “neutralizzati”, l’Unione Europea, gli Stati Uniti e la Russia balbettano parole di condanna di circostanza, assolutamente incapaci di fermare il massacro e si predispongono a giocare parti differenti in commedia.

Il Consiglio di sicurezza dell’ONU tace, disertanto la missione per la quale fu istituito, quella di “salvare le future generazioni dal flagello della guerra”.… leggi tutto

Per chi suona la campana

E’ un romanzo di Ernest Hemingway pubblicato nel 1940, in cui lo scrittore racconta alcune vicende della guerra civile spagnola alla quale egli prese parte come corrispondente di guerra  nelle file dell’esercito popolare repubblicano. Il titolo è ricavato da un famoso sermone di John Donne: “non chiedere mai per chi suona la campana. Essa suona per te.”

 Ho pensato a questo aforisma per associazione degli opposti, osservando la plateale manifestazione di giubilo dei deputati 5Stelle che hanno schierato dinanzi a Montecitorio uno striscione raffigurante le poltrone che il nostro astuto Ministro degli esteri ha stracciato a beneficio delle telecamere, vantandosi di aver portato a termine una riforma storica a lungo perseguita per oltre 40 anni.… leggi tutto

Facebook